Sessione dimostrativa del progetto 5G MASS

2 Ottobre 2024|Notizie, Progetti

 

Si è tenuta il 30/7/2024 la prima dimostrazione tecnica del progetto 5G MASS, cofinanziato da ASI sul programma ESA Business Applications ad un’ aggregazione pubblico/privata con capofila TIM.

Il Porto di Livorno ha ospitato la dimostrazione attestando un passo significativo nella tecnologia per la digitalizzazione portuale a supporto della navigazione autonoma.

La giornata è iniziata con la visita della Motonave ECO Savona, nave di test della flotta di Grimaldi utilizzata per la sperimentazione.

La sessione tecnica è stata aperta dall’ Amm. Nicola Carlone (che ha partecipato con altri alti ufficiali del Comando Generale delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera), il sindaco di Livorno Luca Salvetti, la dott.ssa Roberta Mugellesi Dow di ESA, il Dott. Luca Salamone, Direttore Generale dell’ASI, Luciano Guerrieri, presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale.

A fare gli onori di casa presso il complesso della Dogana d’Acqua di Livorno, la prof.ssa Bogoni, responsabile del Laboratorio Nazionale di Reti e Tecnologie Fotoniche-PNTLab di Pisa ed il dott. Paolo Pagano, responsabile del sito sperimentale di Livorno (che fa parte del PNTLab) e responsabile scientifico del progetto 5G MASS.

 

 

Presso il laboratorio CNIT che ospita il Remote Operations Center sperimentale, i ricercatori del consorzio 5G MASS (TIM, CNIT, Grimaldi Group, CETENA, Flysight) hanno mostrato le funzioni marittime realizzate nel progetto, abilitate dalla rete terrestre 5G ad onde millimetriche installata in porto e dalla condivisione dei dati tra bordo nave e ambienti digitali portuali (con sistemi multimediali distribuiti e una rete di rilevamento delle condizioni meteo-marine).

“Le attività di ricerca e sviluppo nell’ambito del “porto del futuro”, rappresentano una priorità del PNTLab. Sono molto orgogliosa dell’esito di questo progetto e ringrazio il Dott. Pagano che ha coordinato in maniera eccellente le attività del PNTLab.” Così commenta la Prof.ssa Bogoni.

Alla sperimentazione, che ha l’obiettivo di assistere da terra il personale di bordo nelle operazioni di ingresso ed uscita dai porti, partecipa il Corpo dei Piloti del Porto di Livorno.

Il progetto 5G MASS si concluderà entro la fine del 2024.

Share this Post: