Telecommunications of the Future: memoria, ricerca ed innovazione | 8-9 aprile 2025

11 Aprile 2025|Eventi CNIT, Notizie, Riconoscimenti

La settima edizione dell’incontro annuale del CNIT si è svolta l’8 ed il 9 aprile a Roma. L’evento, che quest’anno ha preso il titolo di “Telecommunications of the Future“, è stato co-organizzato dalla Fondazione RESTART.

Il Teatro Piccolo Eliseo di Roma ha messo a disposizione il suo palco per il meeting dell’8 aprile “CNIT tra storia e futuro: prospettive per la ricerca e per i ricercatori nel campo delle telecomunicazioni”.

La prima parte della giornata ha ripercorso i 30 anni del Consorzio, celebrandone la storia dalla fondazione alle attività presenti e portando sul palco le storie di successo sulla carriera di ricerca all’interno del CNIT.

La seconda parte dell’evento si è concentrata sul futuro e sulle prospettive dei giovani ricercatori dopo il Programma RESTART, delineando le linee di ricerca per le Telecomunicazioni del futuro con panel dedicati alle imprese facenti parte del Partenariato di RESTART e consigli pratici su come scrivere un progetto di successo.

L’evento del 9 aprile, dal titolo “Telecommunications of the Future: Solutions for Telecommunications & Telecommunications as a Solution“, ha avuto luogo presso la Serra del Palazzo delle Esposizioni di Roma ed ha visto la partecipazione delle più rilevanti personalità del mondo della ricerca, dell’industria e delle istituzioni proponendo le Telecomunicazioni come la base per il rilancio dell’economia del Paese.

Il Programma di Ricerca e Sviluppo RESTART ha avuto un ruolo centrale nelle tematiche del convegno: ne sono stati presentati i principali attività e le più rilevanti iniziative, promosse dal Progetto stesso, tra cui le Olimpiadi delle Telecomunicazioni “TLC Games” (organizzate dal CNIT e promosse da RESTART).

In questa occasione, è stata presentata la seconda versione del Whitepaper di RESTART: una visione tecno-economica del futuro delle telecomunicazioni.

 

Share this Post: