CNIT tra storia e futuro: prospettive per la ricerca e per i ricercatori nel campo delle telecomunicazioni

PROGRAMMA

PARTE 1: 30 anni di attività del CNIT

9.00 Registrazione

9.30 Saluti di apertura

9.45 CNIT: L’era pionieristica

  • Ricordo di Giancarlo Prati (A. Bogoni)
  • Panel: la fondazione e i primi anni (moderatore: E. Del Re)
    Intervengono: F. Davoli, O. Andrisano, E. Del Re, F. Russo, G. Picchi, P. Poggiolini

10.45 Coffee break

11.15 CNIT: L’era della maturità (G. Vernazza, N. Blefari)

11.45 CNIT: Il presente

  • Il CNIT oggi (F. De Natale)
  • Panel “I Laboratori Nazionali CNIT” (moderatore: R. Bolla)
    Intervengono i Direttori dei Laboratori Nazionali: G. Bianchi, A. Bogoni, A. Monorchio, S. Palazzo, D. Riccio, C. Antonelli, R. Verdone
  • Carriera di ricerca al CNIT (success stories: i ricercatori si presentano)
    M. Romagnoli, E. Giusti, L. Anitori

13.00 Working Lunch

PARTE 2: Il dopo RESTART: prospettive per i giovani ricercatori
Un evento della Fondazione RESTART

14.15 Introduzione alla sessione (N. Blefari, A. Capone)

14.30 Come scrivere un progetto di successo (R. Bruschi, C. Lombardo)

15.00 Linee di ricerca per le Tlc del futuro

  • AI in Telecom Systems: I. Tinnirello, S. Barbarossa, R. Sabella (Ericsson), M. Baldi (AMD), A. Manzalini (Telecom Italia), F. Parasecolo (Open Fiber), E. Calvanese Strinati (CEA LETI)
  • Beyond Starlink: M. Luise, G. Varcalli (ASI)

16.00 Coffee break 

16.30 Linee di ricerca per le Tlc del futuro

  • From Wireless Systems to Smart Radio Environments: A. Toscano, F. Bilotti (Metamorphose), R. Lalli (Leonardo Electronics)
  • Telecom@Cybersecurity: G. Bianchi, M. Centenaro (ACN)

17.30 Panel: il punto di vista delle imprese Restart (moderatore: A. Capone)
F. Parasecolo (OpenFiber), M. Ludovico (FiberCop), L. Minghini (JMA wireless), G. Elia (TIM), S. D’Elia (Vodafone)

18.00 Lancio della Virtual Jobs’ Fair e del bando ‘Idee per le tlc del futuro’

18.30 Conclusioni