Vi aspettiamo a Bruxelles al primo Summit dello European Innovation Council, un congresso organizzato dalla Commissione Europea che presenta realizzazioni e risultati pionieristici dei progetti di ricerca e innovazione finanziati dall’Unione Europea. Guarda il nostro e-booth e vieni a visitare il nostro stand!
Si rinnova l’appuntamento annuale con il 5G Italy, l’evento promosso dal CNIT (Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunicazioni) confermatosi come la manifestazione italiana più rilevante dedicata al 5G e alle sue molteplici aree di applicazione. La quarta edizione del 5G Italy rappresenterà un articolato percorso di approfondimento sulle attuali sfide tecnologiche. In questo contesto, ampio spazio sarà dedicato all’Italia
Il CNIT, partner del progetto regionale SENSOR, “NUOVI SENSORI REAL TIME PER LA DETERMINAZIONE DI CONTAMINAZIONI CHIMICHE E MICROBIOLOGICHE IN MATRICI AMBIENTALI E BIOMEDICA“, co-finanziato nel quadro del POR CREO FESR 2014-2020, segnala che in data 29 luglio 2021 si terrà il workshop conclusivo a chiusura del progetto al quale potete partecipare telematicamente previa iscrizione come da locandina allegata.
Il Convegno ‘5G Italy e il Recovery Fund’ (https://www.5gitaly.eu/) si è concluso dopo tre giorni di un intenso programma (1-2-3 Dicembre, v. programma); si è svolto in modalità ibrida, con alcuni relatori presenti fisicamente nella sede del convegno e altri connessi da remoto. Il risultato è stato poi trasmesso on line con una regia televisiva. L’aspetto negativo della mancanza
Cari colleghi, vi invito a registrarvi per partecipare alla terza edizione di 5GItaly2020 promossa dal CNIT (https://www.cnit.it/), che si terrà a Roma nei giorni 1-2-3 dicembre 2020, interamente online e senza spese di iscrizione. La prima edizione è stata dedicata alle “Sperimentazioni”, la seconda alle “Possibili Applicazioni”, questa terza alla “Realizzazione” della rete 5G. Alla luce dell’emergenza sanitaria in
In questo periodo di grande difficoltà per l’Italia, la comunità scientifica delle Telecomunicazioni, rappresentata dalla sezione italiana della IEEE Communications & Vehicular Technology Society, dal Consorzio Nazionale Universitario per le Telecomunicazioni (CNIT) e dal Gruppo Nazionale delle Telecomunicazioni e Tecnologie dell’Informazione, desidera offrire soprattutto ai giovani la possibilità di incontrare, seppure virtualmente, alcune tra le figure più rappresentative nel
Dal 3 al 5 Dicembre 2019 si è tenuto il ‘5G Italy – The Global Meeting in Rome’, un articolato percorso di approfondimento promosso dal CNIT sulle attuali sfide tecnologiche che vede protagonisti i principali paesi industrializzati del mondo – a partire da USA e Cina – e sul ruolo insostituibile che l’Europa, e l’Italia con essa, può giocare. L’evento
La seconda edizione di “5G Italy” rappresenterà un articolato percorso di approfondimento sulle attuali sfide tecnologiche che vede protagonisti i principali paesi industrializzati del mondo – a partire da USA e Cina – e sul ruolo insostituibile che l’Europa, e l’Italia con essa, può giocare. Le università italiane, gli enti di ricerca e in particolare il CNIT – Consorzio Nazionale