Domenica 5 Febbraio 2017, a due anni esatti dall’inizio delle attività, è apparso sulla Nazione un articolo della Prof.ssa Antonella Bogoni della Scuola Superiore Sant’Anna, che presenta il Progetto ROAM del CNIT, e le sue innovative “schegge di silicio”. ROAM, acronimo di “Revolutionising optical fibre transmission and networking using the Orbital Angular Momentum of light”, è un progetto di

CNIT UdR Tor Vergata partecipa al progetto H2020 symbIoTe nel coordinamento delle attività relative alle Open Calls. La prima Open Call è stata lanciata lo scorso 30 Novembre e chiuderà il prossimo 28 Febbraio 2017. symbIoTe finanzierà PMI e start-up attive nel settore IoT per l’implementazione di specifiche estensioni finalizzate alla federazione delle piattaforme IoT al sistema symbIoTe, utilizzando

Dal 3 al 5 maggio 2017 si terrà a Padova la XIX Edizione di FOTONICA, Convegno Italiano delle Tecnologie Fotoniche, organizzato dal gruppo di fotonica del DEI Università di Padova (www.unipd.it) presso il centro culturale Altinate/San Gaetano in collaborazione con i colleghi di elettronica e del CNR. “FOTONICA” è il più grande evento italiano nel campo della fotonica e

Il professor Agostino Monorchio è stato eletto nell’Administrative Committee della Società IEEE ‘Antennas and Propagation – AP-S’. La Società è una delle più numerose nell’ambito dell’organizzazione internazionale IEEE, l’associazione internazionale di professionisti impegnata a favore del progresso della tecnologia a beneficio dell’umanità che pubblica circa il 30% del materiale tecnico nei vari settori dell’ICT. La IEEE Antennas and Propagation

Recentemente il CNIT ha superato il processo di Qualifica, e con esso l’inserimento del CNIT – RaSS sede di Pisa nell’Albo Fornitori di LEONARDO S.p.A..Pertanto è stato rilasciato al CNIT il Certificato di Iscrizione nell’Albo Fornitori LEONARDO S.p.A. attestante lo stato di “QUALIFICATO” con scadenza 19/09/2019, per la fornitura dei seguenti Prodotti/Servizi: Analisi e progettazione di: Sistemi Radar sistemi

“Il Centro Servizi Innovazione (Direzione Sviluppo e Innovazione, Autorità Portuale di Livorno) vince il premio Innovazione SMAU 2016” Nell’ottobre 2015 l’Autorità Portuale di Livorno ed il Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunicazioni (CNIT) hanno firmato una convenzione per la realizzazione di un laboratorio congiunto, avente sede presso il Porto di Livorno, con la finalità di supportare l’attività di innovazione

Obiettivi del bando Con il presente bando, ACRI intende promuovere la ricerca scientifica e le collaborazioni internazionali tra Centri di ricerca, favorendo la mobilità dei giovani ricercatori. In particolare, il bando promuove la partecipazione di giovani ricercatori, impegnati in strutture di ricerca all’estero (d’ora in poi “giovani ricercatori”), a congressi di rilevanza internazionale organizzati da enti di ricerca italiani.

E’ aperta la Call for Proposals dei T-Tour di Internet Festival! Come ogni anno, Internet Festival raccoglie tramite call proposte per la realizzazione di attività di carattere educativo e formativo sulla cultura digitale, che suggeriscono una chiave di lettura e di orientamento nel mondo della Rete e dell’innovazione digitale Le proposte selezionate andranno a comporre il ricco programma dei