Nuovo Master II Livello in Multifunctional Metamaterial and Metastructures (M3) dell’Università di Trento

L’obiettivo del Master M3 è formare professionisti con competenze in analisi, progettazione, modellazione analitica e al calcolatore, simulazione e validazione sperimentale nel campo dei Metamateriali e delle Metastrutture Multifunzionali. La lista dei corsi offerti nel Master è disponibile al link https://master-m3.unitn.it/course-list/ Degree: Postgraduate (II Level Master) Teaching Modality: Blended Language: English Duration: 1 Year Period: January-December 2025 ECTS: 60

Read More

Sessione dimostrativa del progetto 5G MASS

  Si è tenuta il 30/7/2024 la prima dimostrazione tecnica del progetto 5G MASS, cofinanziato da ASI sul programma ESA Business Applications ad un’ aggregazione pubblico/privata con capofila TIM. Il Porto di Livorno ha ospitato la dimostrazione attestando un passo significativo nella tecnologia per la digitalizzazione portuale a supporto della navigazione autonoma. La giornata è iniziata con la visita

Read More

Space & Underwater: la prima edizione della Conferenza internazionale dedicata ai domìni Spazio e Subacqueo

Space & Underwater è il titolo della 1a edizione della Conferenza internazionale dedicata ai domìni Spazio e Subacqueo, promossa e organizzata dal giornale Cybersecurity Italia. La nuova sfida tra le grandi potenze è nello Spazio e nelle infrastrutture critiche della dimensione sottomarina? La leadership dell’Italia nello Spazio e nelle politiche del mare si sta affermando e consolidando. Come può

Read More

TLC GAMES, le Olimpiadi delle Telecomunicazioni

Nell’ambito del programma RESTART il CNIT organizza la prima competizione nazionale sul tema delle Telecomunicazioni. RESTART – finanziato con i fondi del PNRR per il perseguimento della Missione 4 “Istruzione e ricerca” – rappresenta il più importante programma di ricerca e sviluppo pubblico mai realizzato in Italia nel settore Telecomunicazioni. Tra i suoi ambiziosi obiettivi RESTART punta a creare

Read More

Digital Italy Summit 2024: L’evento di riferimento per l’innovazione digitale in Italia

Torna anche quest’anno il Digital Italy Summit, giunto alla sua nona edizione, che si terrà dal 12 al 14 novembre 2024 presso il Centro Congressi Roma Eventi, nei pressi della Fontana di Trevi. Questo evento rappresenta uno dei principali punti d’incontro per l’ecosistema digitale italiano, coinvolgendo i protagonisti dell’economia, le autorità di governo, il mondo accademico, la ricerca e

Read More

IEEE ComSoc Ph.D. School on eHealth

Anche quest’anno è stata organizzata, insieme al supporto dell’IEEE Communication Society e dell’IEEE ComSoc Italy Chapter, una scuola di Dottorato in ambito eHealth. Come l’anno scorso la Scuola avrà sede a Genova, in particolare nell’Auditorium di Liguria Digitale, dal 15 al 17 Ottobre 2024. A questo link si trova il sito web in cui vi sono dettagli logistici ed

Read More

2nd Restart Tech Camp on 5G and Open RAN

Cari colleghi e amici, Abbiamo ricevuto numerose richieste in merito e siamo entusiasti di annunciare finalmente le date e la sede del 2nd Restart Tech Camp on 5G and Open RAN! Quando: 9-12 settembre 2024 Dove: Politecnico di Milano, Milano, Italia Sito web: https://5g-tech-camp.fondazione-restart.it/ (in costruzione) L’anno scorso, durante la prima edizione, abbiamo avuto il piacere di entrare in

Read More

RiNEm 2024 – XXV Riunione Nazionale di Elettromagnetismo

La “XXV Riunione Nazionale di Elettromagnetismo” si svolgerà a Viareggio (Lucca), dal 30 settembre al 2 ottobre 2024. È organizzata dalla Società Italiana di Elettromagnetismo (SIEm). Il comitato locale è costituito dall’Unità di ricerca dell’Università di Pisa. RiNEm 2024 costituirà un eccellente punto di contatto per i ricercatori che si occupano di Elettromagnetismo Applicato. Rappresenterà inoltre un’opportunità per lo

Read More